Ai piedi del Limbara Tempio Pausania è da sempre riferimento nel territorio perché sede vescovile e di
tribunale. Passeggerete tra viali alberati, edifici e pavimentazioni in granito o rilassandovi tra parchi e sorgenti.
Celebre per la lavorazione di granito e del sughero, al quale è dedicato un Museo, si producono anche
vermentino, karana e moscato. Famoso lu Carrasciali Timpiesu, Carnevale allegorico per eccellenza in
Sardegna, evento che conta ogni anno centomila presenze. Altro momento comunitario la Settimana Santa, con
via Crucis e lu Sgraamentu. A tavola regna la suppa cuata (zuppa nascosta) piatto medievale a base di pane,
pecorino e brodo di pecora. Prima di S. Teresa di Gallura tra scenari suggestivi, Aglientu arroccato su delle
colline granitiche e a pochi km dal mare.