Lascerete Nuoro, che ha dato i natali a scrittori come il Nobel Grazia Deledda e vi ha coinvolto tra musei e
tradizioni, per dirigere la vostra bici attraverso il Supramonte Oliena e Orgosolo nella Barbagia di Ollolai fino a
Fonni, regina del Gennargentu. Oliena, ai piedi del Corrasi, è nota per la bellezza del suo territorio e per
l’operosità degli abitanti: cassapanche di legno, filigrane e ricami oltre che agroalimentare di qualità come olio e
vino Cannonau sono le produzioni di punta. Orgosolo è un Museo all’aperto con i Murales che narrano il
dissenso delle lotte a sfondo sociale. Set del film “Banditi a Orgosolo” di De Seta nel ’61 è oggi meta di
visitatori e turisti che lo affollano quotidianamente. Dopo una tappa faticosa Fonni vi accoglierà in serata per il
meritato riposo.