60 km dividono Barumini da Villacidro; il percorso dal tipico paesaggio rurale è costellato da piccoli borghi
fino al Medio Campidano dove Sanluri, San Gavino e la stessa Villacidro possono vantare il titolo di città.
Sanluri medioevale fu un importante centro fortificato a confine tra Giudicati di Cagliari e d’Arborea. Il castello,
oggi visitabile, nel 1409 fu oggetto di uno scontro cruento e decisivo per le sorti dell’isola fra l’esercito
spagnolo e quello sardo giudicale; a settembre La Festa del Borgo fa rivivere quelle atmosfere; da visitare il suo
Museo Etnografico. Anche San Gavino sorse ai piedi di un castello medievale e da secoli è famoso per la
produzione dello zafferano tanto che a novembre tiene la Fiera ad esso dedicata. Da non perdere il famoso
carnevale sangavinese.