OLBIA — NUORO Tappa 3: Bitti > Nuoro

Bitti, Borgo Autentico d’Italia, ha origini antichissime; ne è testimone il villaggio-santuario di Romanzesu che
vi consigliamo di visitare come la chiesa di S. Giorgio Martire ma tantissimi gli edifici di culto tra paese e
campagna molti dei quali intitolati alla Madonna. La strada per Nuoro si inerpica tra boschi di lecci fino a Orune
paese antico dove, consigliamo la visita a S. Maria Maggiore e alla sua Sistina di Barbagia, capella affrescata a
metà 1800 dal pittore Caboni; fuori dal paese il Pozzo sacro Su Tempiesu. A Nuoro, l’Atene sarda, riposate e
godete di ciò che artisti, scrittori e poeti hanno lasciato insieme alle tradizioni più autentiche. Visitate il Museo
del Nobel Deledda, l’Etnografico e del Costume, infine il MAN per l’arte moderna, tra i più visitati in Sardegna.